Competenze propedeutiche in ambito scientifico
oltre 9 ore di lezioneFisiologia della corsa
Daniele Vecchioni
Il movimento umano
Carlo Crestani
Capacità motorie e schemi motori dell’essere umano
Daniele Vecchioni
Carlo Crestani
Carlo Crestani
Ruolo e il funzionamento del sistema nervoso nel movimento e nella corsa
Daniele Vecchioni
Anatomia dell’essere umano in movimento
Carlo Crestani
Biomeccanica della corsa
Daniele Vecchioni
Principi pratici del S.A.I.D. (Specific Adaptation to Imposed Demand)
Daniele Vecchioni
Comportamenti motori specie specifici
Daniele Vecchioni
Carlo Crestani
Carlo Crestani
Movimento ed età dell'essere umano
Daniele Vecchioni
Competenze pratiche per analizzare, correggere e insegnare la corretta tecnica di corsa
oltre 6 ore di lezioneRunning Technique analysis
Daniele Vecchioni
Imparare a valutare la tecnica di corsa di ogni corridore
Daniele Vecchioni
Imparare a insegnare la corretta tecnica di corsa
Daniele Vecchioni
Esercizi specifici per migliorare la tecnica di corsa
Daniele Vecchioni
Testing and monitoring
Carlo Crestani
The Human Runner Movement Screening: come identificare problematiche che influenzano la tecnica di corsa
Carlo Crestani
Competenze in ambito didattico
oltre 3 ore di lezioneAbilità e riuscita dell'apprendimento motorio
Daniele Vecchioni
Principi fondamentali del coaching
Roberta Liguori
Didattica di insegnamento The Human Runner
Daniele Vecchioni
Ruolo e responsabilità del Running Technique Specialist
Carlo Crestani
Competenze in ambito umanistico e socio-culturale
oltre 4 ore di lezioneStoria e cultura della corsa
Carlo Crestani
Evoluzione umana e movimento naturale: dalle origini a oggi
Carlo Crestani
L’influenza della cultura moderna sul movimento umano e sulla corsa
Carlo Crestani
L’essere umano naturale e l’essere umano da zoo
Carlo Crestani
Il ruolo dell’educazione fisica e della corsa nella società odierna
Daniele Vecchioni
Competenze complementari
oltre 3 ore di lezioneFondamenti di respirazione
Carlo Crestani
Preparazione fisica per la corsa
Daniele Vecchioni
Le principali cause dell’infortunio nella corsa
Carlo Crestani
Come prevenire gli infortuni tramite la corretta tecnica di corsa e il corretto movimento
Carlo Crestani
Moduli live
oltre 25 ore di lezioneWebinar in diretta Q&A: la risposta a tutte le tue domande
Daniele Vecchioni
Carlo Crestani
Altri docenti o ospiti speciali
Carlo Crestani
Altri docenti o ospiti speciali
Giornata di pratica e valutazione dal vivo
Daniele Vecchioni
Carlo Crestani
Carlo Crestani
Approfondimenti
oltre 10 ore di lezioneFondamenti di nutrizione umana e sportiva
Giacomo Astrua
Meccanismi energetici e timing nutrizionale
Giacomo Astrua
Integrazione sportiva
Giacomo Astrua
Tecniche di massaggio e recupero
Carlo Crestani
Mental coaching per la performance
Roberta Liguori
Psicologia dello sport
Cinzia Borrello
Brain training per l’atleta di endurance
Theresa Scheel
Analisi e gestione degli infortuni nel runner
Stefano Ferrari
Personal Branding online e offline
Gabriele Bergamini
Social media marketing
Paola Dalla Vecchia
* Per esigenze organizzative e al fine della buona riuscita e raggiungimento degli obiettivi didattici, l'ordine di erogazione dei diversi moduli potrebbe non seguire quello riportato in tabella. Inoltre i docenti si riservano l’insindacabile facoltà di effettuare modifiche al contenuto didattico, operare eventuali variazioni sul monte ore o modificare la modalità di erogazione delle materie, se questo viene ritenuto necessario ai fini di garantire una miglior qualità del processo di apprendimento.