
Ti sei laureato in Scienze Motorie e sei un appassionato di corsa?
Ti piacerebbe specializzarti in questo ambito e lavorare con corridori di ogni livello, amatori e professionisti?
Amplia le tue competenze e diventa un istruttore di corsa certificato con la
The Human Runner University


Per questo, gli addetti ai lavori hanno il dovere di aggiornarsi e specializzarsi per poter svolgere la propria professione con sapienza e competenza all’interno di uno specifico settore.
L’università ci fornisce gli strumenti base per poter muovere i primi passi nel settore del movimento e della salute, ma di per sé non basta.
Se hai avuto modo di interfacciarti con il mondo del lavoro, te ne sarai reso conto.
...è fondamentale scegliere di investire in un percorso formativo specifico e professionalizzante, in grado di arricchire il tuo bagaglio di competenze ed avere maggiori opportunità di lavoro e di crescita.
Con il corso Running Technique Specialist, hai la possibilità di realizzare tutto questo, diventando uno specialista nel mondo della corsa.

Tutti vogliono correre, pochi sanno come farlo nel modo corretto
Negli ultimi anni, sempre più persone stanno riscoprendo i benefici della corsa.
C’è chi corre per tenersi in forma, per allenarsi in vista di una gara, per migliorare le proprie performance in altri sport o semplicemente per combattere lo stress.
Insomma i motivi per correre sono molteplici...
Tuttavia, al boom di iscritti alle gare di podismo, dobbiamo sommare il boom di infortuni e frustrazioni subiti dai runner.
Si stima infatti che circa l’80% dei runner ogni anno si infortuni proprio a causa della corsa.
E attenzione, il più delle volte parliamo di infortuni facilmente evitabili, come ad esempio:
- la fascite plantare, spesso dovuta a una scarsa manutenzione o eccessiva rigidità del piede e della muscolatura della gamba;
- la tendinite d’Achille, uno degli infortuni più temuti, facilmente prevenibile adottando una corretta tecnica di corsa.
Senza contare poi i classici dolori alle ginocchia e alle altre innumerevoli problematiche che affliggono centinaia di runner.
Ora, perché questi infortuni sono sempre più frequenti?
Il motivo principale è che la maggior parte delle persone tendono a vedere la corsa come un qualcosa di naturale, non soggetto a regole.
La realtà però è ben diversa...
Correre è una vera e propria abilità che rispetta determinati principi di biomeccanica, e che può essere allenata, appresa, mantenuta e perfezionata con l’esercizio.
Per questo in The Human Runner abbiamo creato un percorso ben specifico - fondato su basi scientifiche e un’esperienza più che decennale - per aiutare le persone a rendere la corsa più fluida, efficiente e cosa più importante, sicura.
Ok, ma chi sarà il relatore dell'evento?

Daniele Vecchioni
Esperto di corsa e movimento, laureato in Scienze Motorie e fondatore di The Human RunnerIl relatore dell’evento sarà Daniele Vecchioni - esperto di corsa del movimento - formatosi con i più grandi esperti a livello mondiale.
Triatleta, Ironman & UltraRunner, Daniele è anche il fondatore della The Human Runner University.
La realtà che ha lo scopo di formare i migliori Running Coach al mondo, attraverso l'uso dei migliori strumenti e delle ultime ricerche scientifiche, unite alla saggezza e al sapere delle antiche popolazioni che hanno sempre praticato la corsa come parte integrante della loro cultura.
Testimonianze
Se vuoi cogliere al volo questa straordinaria occasione di formazione e di approfondimento nell'ambito della corsa...
Allora clicca sul pulsante qui sotto e prenota subito il tuo posto per il webinar del 9 febbraio.
Riceverai una mail con tutte le istruzioni per non perderti questo evento esclusivo!
